Dal 18 febbraio, in anticipo, parte la nuova volontaria giurisdizione.
Articolo del 2 Gennaio 2023 di Arrigo Roveda
Per continuare a usufruire delle opzioni, basta che l’impresa abbia chiesto il titolo abilitativo entro il 16 febbraio 2023
27/03/2023 – Il sismabonus acquisto, cioè la detrazione fiscale riconosciuta a chi acquista nelle zone a rischio sismico 1, 2 o 3 un immobile in un edificio demolito e ricostruito in chiave antisismicaREAD MORE
Scritto da Redazione Federnotizie il 2 Gennaio 2023 @ 16:30 Argomento: Novità tributarie
Contributo di Annalisa Annoni e Giovanni Rizzi
La Legge di bilancio n. 197/2022 del 29 dicembre 2022 (nel Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022) ha disposto una nuova modifica al limite di utilizzo del denaro contante.READ MORE
Cosa succede alla morte del titolare di una cassetta di sicurezza? Quali sono i passaggi che gli eredi devono seguire per la successione? È opportuno affidarsi all’esperienza del notaio per procedere in modo corretto e non incorrere in sanzioni.
La morte di un congiunto reca con sé non solo dolore ma, purtroppo, anche tante incombenze burocratiche. READ MORE
Hai già fatto l’attestazione ai sensi dell’art. 18.4 dell’Accordo di Recesso?
A seguito della Brexit, i cittadini britannici residenti in Italia e nell’UE (anche da tanti anni, anche se hanno famiglia italiana, ma non hanno mai chiesto la cittadinanza italiana) non sono più cittadini dell’UE.
Chi è già residente potrà mantenere molti (non tutti)READ MORE
Domenica 27 settembre 2020 si è votato per una immigrazione moderata dei cittadini europei nel Paese. Il popolo svizzero ha deciso di non limitare la circolazione dei cittadini stranieri e di lasciare quindi libero accesso a occupazione, previdenza sociale e sussidi.
READ MORE
Il 27 ottobre 2020 dalle 17.30 alle 19 si terrà il webinar gratuito dal titolo “Pianificazione finanziaria e previdenziale – Speciale Donna“, all’interno dell’iniziativa Il mese dell’educazione finanziaria. Relatrici del webinar saranno il Notaio Maria Teresa Battista e la dott.ssa Nakhla Naama Pattaro.
Il webinar si svolgerà su piattaforma Zoom READ MORE
Domenica 27 settembre si è votato sulla libera circolazione dei cittadini europei nel paese. Gli elettori sono stati chiamati a decidere se consentire la libera circolazione delle persone tra la Confederazione e gli Stati dell’Unione europea. Per la destra Svizzera gli immigrati sono troppi.
Lo scorso 12 dicembre è stato ratificato uno storico accordo fra l’Unione Europea ed il Giappone: il Jefta (Japan-European Free Trade Agreement). Le trattative fra le due potenze economiche iniziarono nel lontano 2003 per approdare, lo scorso mese di luglio, alla firma del più grande accordo commerciale bilaterale mai siglato, così come definito dal Presidente del Consiglio Europeo, Mr. Donald Tusk.